Cndcec. Cancellato per morosità, reiscrizione possibile

Pubblicato il 26 febbraio 2019

Nulla osta alla reiscrizione di un professionista cancellato per morosità dall’Albo, se la condotta è irreprensibile e lo stesso ha pagato il dovuto.

E' quanto chiarisce il Cndcec con il Pronto Ordini n. 199/2018 aggiornato al 14 febbraio 2019.

Regola il procedimento di cancellazione dall’Albo, scaturito da un provvedimento di sospensione per morosità protratta per un anno, l’art. 7 del Regolamento per la riscossione dei contributi e non anche l’art. 52 lett. c) del DLgs. 139/2005.

Il Consiglio dell’Ordine deve, preliminarmente alla reiscrizione, aver accertato la sussistenza dei requisiti prescritti art. 36 comma 1 lett. c) del DLgs. 139/2005, ed in particolare la condotta irreprensibile che consiste:

  1. nell'accertare che il professionista abbia provveduto integralmente a sanare la pregressa morosità;
  2. nel valutare complessivamente il profilo soggettivo del professionista.

Si ricorda che gli iscritti che non adempiano al versamento dei contributi nei termini:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy