Cndcec, requisiti dei corsi per la formazione equipollente commercialisti/gestori crisi sovraindebitamento

Pubblicato il 12 aprile 2018

Con nota informativa n. 31/2018, il Cndcec comunica che in virtù dell’equipollenza tra la formazione dei commercialisti e quella iniziale e biennale dei gestori della crisi da sovraindebitamento, per assolvere all’obbligo formativo iniziale e biennale a carico dei gestori della crisi (40 ore complessive) è possibile partecipare a corsi di formazione:

I corsi possono essere organizzati dagli Ordini territoriali, dai Soggetti autorizzati ai sensi dell’art. 11 del Regolamento FPC, dalle Scuole di Alta Formazione e non richiedono la preventiva autorizzazione del Ministero della Giustizia.

Gli Ordini territoriali dovranno rilasciare ai partecipanti un attestato nominativo da cui risulti, oltre al numero di ore di effettiva partecipazione e a quello dei crediti formativi conseguiti:

Nella nota, si ricorda che a disciplinare l’equipollenza è il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua dei commercialisti, approvato dal Cndcec e pubblicato sul bollettino del Ministero della Giustizia il 31 gennaio 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy