CNDCEC, ridotto il contributo annuale per gli under 36

Pubblicato il 04 novembre 2020

Dimezzato, per il 2021, il contributo annuale dovuto dagli under 36 al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. L’onere, infatti, passa da 65 a 30 euro. Invariata, invece, la quota annuale per tutti gli altri iscritti e per le società tra professionisti, che rimane ferma a 130 euro. A queste quote, si ricorda, va aggiunta quella spettante agli Ordini territoriali presso i quali si è iscritti.

La decisione è stata comunicata con l’informativa agli Ordini locali n. 128 del 30 ottobre 2020.

CNDCEC, comunicazione numero di iscritti

Il compito di raccogliere il contributo degli iscritti per il Consiglio Nazionale spetta agli Ordini locali della categoria, i quali hanno tempo fino al 31 gennaio per comunicare:

Gli stessi Ordini locali devono eseguire il versamento delle quote raccolte in due rate di uguale importo da corrispondersi rispettivamente;

Gli iscritti sono tenuti al versamento anche nel caso in cui chiedano la cancellazione in corso d’anno.

CNDCEC, eletto il nuovo CdA

Si segnala, infine, che è stato eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione dei Dottori Commercialisti. L’assemblea ha scelto i membri del CdA, che guiderà l'ente nel prossimo quadriennio, e il collegio sindacale. Sono stati eletti consiglieri: Stefano Distilli, Salvatore Palma, Fabio Enrico Pessina, Monica Petrella, Michele Pirotta, Mirko Rugolo, già componenti del precedente cda, ai quali si sono aggiunti Ferdinando Boccia, Antonino Dattola e Andrea Perrone. Il collegio sindacale sarà invece composto da Christian Graziani, Diego La Vecchia e Paola Ragionieri.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy