Cndcec. SaF senza utili per fruire del regime agevolato

Pubblicato il 15 dicembre 2018

Per aver diritto al regime fiscale agevolato, le scuole di alta formazione dei professionisti (SaF) non devono fare utili.

Con la risposta Prot. 14430 del 4 dicembre 2018 l'Agenzia delle Entrate chiarisce al Cndcec il trattamento fiscale per le entrate provenienti dalle attività di formazione erogate dalle SaF esterne agli Ordini.

La retribuzione del servizio reso fa perdere l'agevolazione

Nella risposta viene chiarito che: la qualificazione agli effetti fiscali degli enti strumentali costituiti dagli Ordini nell’ambito di circoscrizioni territoriali di ridotte dimensioni come enti “commerciali” o come enti “non commerciali” è correlata alla circostanza che detta attività di formazione sia svolta o meno con modalità commerciali.

Ai fini del regime agevolato in argomento, le attività svolte non devono essere di natura commerciale. Dunque, il sostegno finanziario deve avvenire strutturalmente e stabilmente attraverso contributi versati dagli ordini non aventi natura di corrispettivo, ma genericamente finalizzati alla copertura dei costi gestionali sostenuti dall'ente.

Pertanto:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy