Cndcec su condotta irreprensibile e cancellazioni in corso d'anno

Pubblicato il 31 luglio 2018

Il Cndcec ha pubblicato i pronto ordini 59 (Pagamento del contributo annuale in caso di cancellazione in corso d’anno) e 122 (Condotta irreprensibile) del 30 luglio 2018.

Pagamento del contributo annuale in caso di cancellazione in corso d’anno

Nel pronto ordine si chiarisce che l'obbligo contributivo per il 2018, essendo maturato dal 1° gennaio, può essere richiesto per intero anche per le cancellazioni in corso d'anno, ma l'Ordine non può subordinare la cancellazione all'adempimento.

A meno che il soggetto interessato non sia sottoposto a procedimento disciplinare (ciò che impedirebbe la cancellazione dall'albo), il Consiglio dell’Ordine deve procedere alla cancellazione anche in mancanza del versamento del contributo annuale 2018, ferma restando la possibilità poi di agire nei confronti del soggetto obbligato per il recupero delle somme dovute anche una volta che questi sia stato cancellato.

Condotta irreprensibile

Il Cndcec spiega che l’aver riportato una condanna penale definitiva non implica automaticamente il diniego dell’iscrizione – tranne chiaramente nel caso in cui il soggetto istante stia scontando la pena accessoria di cui all'articolo 30 c.p. (Interdizione da una professione o da un’arte) in riferimento alla professione per l’esercizio della quale richieda l’iscrizione nell'albo – tenuto conto che la condotta, ai fini dell’iscrizione nell’albo/elenco speciale e nel registro dei tirocinanti, è valutata discrezionalmente dal Consiglio dell’Ordine in virtù delle funzioni demandategli dall’ordinamento professionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy