CNDCEC, iscrizione fino al termine del procedimento di cancellazione

Pubblicato il 11 luglio 2022

Con il Pronto Ordini 4 luglio 2022, n. 133, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili risponde al quesito pervenuto dall’Ordine di Brindisi lo scorso 13 giugno 2022, in merito alla sussistenza dell’iscrizione all’Albo durante il procedimento di cancellazione per morosità.

In particolare, l’Ordine chiede se un professionista in stato di morosità risulti ancora iscritto all’Albo durante il procedimento di cancellazione a causa di morosità da parte del Consiglio di Disciplina territoriale.

Chiarimenti su iscrizione e procedimento di cancellazione

I dati di iscrizione all’Albo del professionista sono pubblici e chiunque vi abbia interesse potrà visionarli tramite:

Gli Albi territoriali – tenuti dai rispettivi Consigli dell'Ordine o del Collegio Territoriale – sono pubblici e recano l’anagrafe di tutti gli iscritti e ogni eventuale annotazione di provvedimenti disciplinari a carico dei professionisti.

Il Consiglio Nazionale evidenzia che - durante il procedimento di cancellazione per morosità - il professionista è ancora iscritto all’Albo e che sarà possibile visualizzare i relativi dati dell’iscrizione. Tutti i consigli territoriali forniscono telematicamente ai consigli nazionali le informazioni necessarie per l’aggiornamento dell’albo unico nazionale.

Ne consegue che, nel caso in cui il suddetto procedimento si sia concluso con l’assunzione della delibera di cancellazione nei confronti del professionista, il nominativo dello stesso sarà cancellato dall’Albo e non sarà più visionabile sul sito di appartenenza dell’Ordine e né sul sito del Consiglio Nazionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy