Cndcec/Fnc. Aggiornato lo studio su decreti COVID-19

Pubblicato il 18 giugno 2020

Secondo aggiornamento per il lavoro certosino di Cndcec e Fnc sulle misure a sostegno della liquidità e delle attività produttive, che passa in rassegna gli interventi urgenti a favore delle imprese e dell’economia adottati dal Governo per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Si ricorda che il lavoro è incentrato sui decreti Cura Italia, Liquidità e Rilancio.

I primi due sono stati già convertiti in legge.  

L’elaborato del 17 giugno 2020 recepisce le modifiche introdotte in sede di conversione in legge del Decreto “Liquidità” e fa seguito alla pubblicazione del documento di ricerca del 28 maggio e dei documenti del 18 marzo, del 15 aprile, del 29 aprile e del 3 giugno u.s., con i quali è stata effettuata l’analisi degli interventi governativi

Interessante anche la ricognizione sulle misure in favore di lavoratori autonomi e liberi professionisti, quali l’attuazione del fondo solidarietà mutui prima casa, la sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa e dei pagamenti delle utenze.

Lo studio si conclude con la tabella che cataloga ogni misura o adempimento, riportandone: articolo, beneficiari, agevolazione e dotazione finanziaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy