CNF, aumenta il contributo a carico degli avvocati

Pubblicato il 03 novembre 2023

Il Consiglio Nazionale Forense ha deliberato la misura del contributo annuale dovuto dagli avvocati iscritti negli albi ed elenchi per le spese del proprio funzionamento.

Si tratta del contributo dovuto al CNF ai sensi dell’art. 35, comma 2, della Legge ordinamentale forense.

Contributi in aumento per il funzionamento del CNF

Detto contributo, per l'anno 2024, è stato determinato in:

La delibera di determinazione del contributo è stata trasmessa ai Presidenti dei Consigli dell’ordine degli avvocati con una nota del Consiglio Nazionale datata 30 ottobre 2023.

Nella delibera, viene fatto presente che la misura del contributo viene determinata nei limiti necessari per coprire le spese della gestione del CNF e al fine di garantire quantomeno il pareggio di bilancio.

La determinazione è effettuata sulla base delle risultanze del bilancio preventivo approvato per l’anno di riferimento.

In particolare, è stato considerato che:

Allo stato - conclude il Consiglio - non sono possibili ulteriori iniziative di contenimento della spesa, da qui l'aumento del contributo dovuto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy