Cnf dal Guardasigilli per un incontro sulla conciliazione

Pubblicato il 14 gennaio 2011 Nella giornata di ieri, 13 gennaio, il Guardasigilli, Angelino Alfano, ha incontrato, informalmente, il presidente e alcuni consiglieri del Consiglio nazionale forense nonché i presidenti degli Ordini maggiori e delle Unioni regionali, per discutere delle preoccupazioni dell'Avvocatura relative alla imminente entrata in vigore del decreto n. 28/2010 sulla mediazione.

In particolare, nel manifestare i principali timori relativi all'impatto del nuovo istituto, il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha illustrato le attuali problematiche di ordine attuativo alla media-conciliazione, quali l'indisponibilità delle aule presso i tribunali, la carenza di personale e risorse, l’esiguo numero a tutt’oggi di conciliatori, la difficoltà già riscontrata dagli organismi di conciliazione a dotarsi di copertura assicurativa, la ristrettezza dei tempi per organizzare un servizio efficace e utile a tenere testa alla mole di procedimenti attesa.

Il ministro Alfano ha, quindi, assicurato gli avvocati che prenderà in esame queste cause oggettive rendendo note, nei prossimi giorni, le proprie determinazioni in proposito. Il ministro si sarebbe reso, altresì, disponibile ad un confronto sui progetti in fase di elaborazione sullo smaltimento dell’arretrato.

Nel frattempo, Oua, Aiga ed Anf contestano di non essere stati convocati dal ministro della Giustizia a questo incontro sulla conciliazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: Decreto correttivo in vigore

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy