Cnf e Csm. Collaborazione istituzionale sulle riforme

Pubblicato il 23 maggio 2015 I vertici del Consiglio nazionale forense (Cnf) e del Consiglio superiore della magistratura (Csm), si sono incontrati presso la sede del Cnf e nel corso del plenum di quest'ultimo, per stipulare un'intesa finalizzata a condividere posizioni comuni sui temi delle riforme della Giustizia, della organizzazione giudiziaria, del Processo civile telematico, delle risorse e del loro efficiente utilizzo.

Il progetto di collaborazione prevede che Cnf e Csm lavorino insieme alla “pratica dei diritti”, individuando, ossia, temi e soluzioni condivise per rappresentare le vere necessità del sistema giustizia.

I lavori si soffermeranno sulle riforme e sulle proposte migliorative condivise, sulle “buone pratiche” negli Uffici giudiziari; sul rapporto tra Giustizia e Comunicazione; sulla collaborazione fattiva nell’ambito dell’Osservatorio della Giurisdizione, organismo istituito dal CNF al quale il CSM ha aderito.

Nel mese di giugno - si legge nel comunicato stampa congiunto del 22 maggio 2015 - verrà pianificata un'agenda di iniziative specifiche.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy