Cnf. Inaugurato l'Agorà degli avvocati per vagliare le riforme

Pubblicato il 19 maggio 2015 Si è tenuta il 16 maggio 2015 la prima riunione del nuovo Consiglio Nazionale Forense (che avrà durata fino al 2019), in presenza dei presidenti degli Ordini forensi e delle Unioni distrettuali.

Inaugurata dunque la nuova consiliatura sotto il segno dell'Agorà degli avvocati, che vuole essere un'occasione di confronto operativo tra i professionisti al fine di proseguire con le riforme e monitorare l'andamento di quelle che recentemente hanno interessato sia la professione che la giustizia in generale.

Diversi i temi trattati e le priorità annunciate dal neo – presidente Andrea Mascherin nel corso della riunione; prima fra tutte la necessità che l'avvocato svolga un ruolo da mediatore tra il cittadino e lo Stato, anche mediante l'incremento e l'utilizzo di sistemi alternativi alla giustizia (tra cui la negoziazione assistita).

In discussione anche la tematica delle società di capitali forensi, con parere negativo in ordine al modello disegnatone dal D.l. "concorrenza" .

Ha inoltre annunciato il Cnf – tramite il suo presidente – che si farà promotore di iniziative legislative a tutela dell'avvocato quando assume la veste di parte debole contrattuale, ovvero, per lo più nelle convenzioni con banche ed assicurazioni.

Al vaglio del Cnf anche gli schemi dei decreti ministeriali attuativi della riforma forense, concernenti, in particolare, il nuovo esame di Stato ed il tirocinio, l'accertamento dell'esercizio della professione e la tenuta ed aggiornamento degli Albi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy