CNF: PagoPA non obbligatorio per gli Ordini avvocati

Pubblicato il 01 luglio 2020

Gli Ordini professionali esulano dal perimetro di applicazione dell’obbligatoria adesione alla piattaforma Pago PA.

Ciò, in considerazione dell’assenza di una disposizione espressa circa l’applicabilità di tale strumento ai medesimi Ordini.

E’ quanto ha risposto il Consiglio Nazionale Forense ad una questione sollevata dal COA di Oristano e condivisa con i Presidenti di tutti i Consigli dell’Ordine, in considerazione della sua rilevanza di interesse generale.

Nello specifico, era stato chiesto se anche i Consigli dell’Ordine degli avvocati fossero soggetti all’obbligo di adesione alla piattaforma PagoPA.

Il CNF, con parere del 25 giugno 2020, ha precisato che gli Ordini professionali sono Enti esponenziali di una specifica categoria professionale, che si relazionano prevalentemente con gli iscritti e sono collocati al di fuori del sistema di finanza pubblica.

Gli stessi Ordini non ricevono pagamenti dalla “platea indistinta” dei cittadini, ma esclusivamente dagli iscritti nei propri albi e, comunque, non accedono al sistema della finanza pubblica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Addendum

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy