Cnf prende posizione

Pubblicato il 02 marzo 2016

Il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin, alla vigilia della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2016 che si celebra a Roma il 3 marzo 2016, fa il punto su alcune questione aperte che riguardano l’Avvocatura.

Accanimento dell’Antitrust

Prima fra tutte, alla luce della recente nuova condanna inflitta dall'Antitrust al Cnf per condotte anticoncorrenziali, il Presidente constata uno scontro continuo ed una particolare forma di accanimento dell’Antitrust nell'aggredire l’autonomia deontologica dell’Avvocatura

Riforma del codice di procedura civile

Quanto alla delega per la riforma al codice di procedura civile – nei prossimi giorni all'esame della Camera – Mascherin esprime perplessità per alcuni punti, quali ad esempio l’estensione del rito sommario (che diviene la norma), oppure il favore per un modello processuale basato sullo scambio di memorie, con cui si rischia di mettere nelle mani del giudice pochi elementi per decidere.

Interventi sulla geografia giudiziaria

Quanto inoltre alla prospettazione di ulteriori interventi sulla geografia giudiziaria, il Presidente non si dichiara favorevole, soprattutto se dovessero implicare dei tagli alle Corti d’Appello o ai nuovi Tribunali.

Socio di capitale

Contrario anche all'ingresso del socio di capitale nel modello forense, poiché metterebbe a rischio l’indipendenza dell’Avvocatura. In ogni caso non si lascia sfuggire un monito per il Governo, che avrebbe potuto esercitare la delega conferitagli in materia.

Elezioni Consigli dell’Ordine

Infine, sulle elezioni dei Consigli dell’Ordine, Mascherin dichiara poco convincente la previsione di poter esprimere le preferenze solo per il 50% più uno dei posti di consigliere. Invero, a suo parere, occorre, sì, favorire il ricambio e tutelare le minoranze, ma senza sacrificare la governabilità. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori

18/07/2025

Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025

18/07/2025

Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità

18/07/2025

CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025

18/07/2025

CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy