CNF sulla prescrizione: tempi certi su riforma e rinvio della norma

Pubblicato il 27 novembre 2019

Il Consiglio Nazionale Forense propone alla maggioranza di Governo una soluzione rispetto al nodo sulla prescrizione.

Secondo il CNF, il PD dovrebbe garantire al Guardasigilli tempi certi per l’approfondimento del testo di riforma del processo penale.

Il ministro Bonafede, con tale rassicurazione, “dovrebbe poter aderire tranquillamente, e senza timori di vedere vanificato il lavoro sul punto”, al rinvio della norma sulla prescrizione, permettendo così il monitoraggio degli effetti della riforma sui tempi processuali.

E’ quanto si legge in una nota pubblicata sul sito del CNF il 26 novembre 2019 a firma del suo presidente, Andrea Mascherin, nella quale viene auspicato “un affidamento reciproco sul metodo tra i due partiti di maggioranza”.

Nei giorni scorsi, lo stesso Mascherin aveva illustrato, presso la commissione Giustizia della Camera, la posizione del CNF sulla soluzione del Guardasigilli.

Maggioranza divisa, Conte per l’entrata in vigore senza rinvii

Nel frattempo, il Premier, Giuseppe Conte, si è dichiarato, accanto al M5S, a favore di un’entrata in vigore senza rinvii della riforma Bonafede.

Su questo fronte, tuttavia, la tensione rimane alta all’interno dell’Esecutivo, posto che anche ieri il PD, a mezzo dell’ex Guardasigilli, nonché attuale vicesegretario, Andrea Orlando, ha puntualizzato: “…al momento le soluzioni prospettate non sono adeguate”.

Intanto, presso la commissione Giustizia della Camera, proseguono le audizioni informali rispetto al progetto di legge dell’opposizione volto a cancellare la riforma Bonafede: oggi è il turno dei rappresentanti delle Camere penali, notoriamente ed assolutamente contrarie alla nuova previsione sulla prescrizione.

Proprio l’Unione delle Camere penali, si ricorda, sarà in sciopero per tutta la prossima settimana, con una contestuale maratona oratoria “per raccontare all’opinione pubblica la verità sulle cause della durata irragionevole dei processi e su come diventeremo tutti ostaggi a vita dello Stato con l’abolizione della prescrizione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy