Cnf: web application sulla mediazione

Pubblicato il 23 aprile 2011 Il Consiglio nazionale forense rende noto di aver messo a punto una web application sulla mediazione, un programma cioè “open source” destinato alla gestione informatica uniforme dell'istituto da parte di tutti gli organismi forensi ricompresi nella lista degli enti accreditati dal ministero della Giustizia.

Il software sarà distribuito gratuitamente a tutti gli Ordini ed i relativi organismi di mediazione a partire dalla fine di maggio. Intanto, entro il 10 maggio sarà fornito ad alcuni organismi pilota che ne testeranno il funzionamento.

Carlo Allorio, coordinatore della Commissione informatica del Consiglio nazionale forense, spiega che la piattaforma “sarà conforme al modello di regolamento approvato dal Consiglio ma potrà sempre essere modificata secondo le esigenze di ogni organismo nel caso in cui alcuni abbiano scelto di apportare modifiche al modello tipo”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy