CNO su crisi d’impresa, rivedere i parametri di accesso agli elenchi

Pubblicato il 15 settembre 2021

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in audizione presso le Commissioni riunite seconda e decima del Senato, sul DDL 2371, di conversione al Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118, chiede di rivedere i parametri per l’accesso agli elenchi degli esperti da nominare per la gestione della composizione negoziata della crisi, omogeneizzando i requisiti tra le professioni ordinistiche del settore economico-giuridico.

In particolare, il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, seppur complessivamente favorevole all’impianto normativo in commento, chiede che vengano appianati i requisiti di accesso agli elenchi degli esperti indipendenti tra commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro, e che il professionista nominato alla composizione della crisi sia in possesso di specifica assicurazione professionale, in ragione della delicatezza dell’incarico conferito e dei rischi connessi che potrebbero non essere coperti dall’ordinaria polizza professionale.

Si rammenta che, al momento, stando al dettato dell’art. 3, Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118, recante “Misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia”, possono accedere all’elenco di esperti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy