Cnpadc. Tirocinanti con partita Iva. Iscrizione alla Cassa

Pubblicato il 11 febbraio 2020

I tirocinanti che aprono la partita Iva, per svolgere attività similari a quella professionale, saranno tenuti ad iscriversi alla Cassa dei dottori commercialisti (Cnpadc).

Per effetto della delibera che introduce l’obbligo nello Statuto dell’Ente, approvata all’unanimità dall’assemblea dei delegati e in attesa del nulla osta dei ministeri vigilanti Economia e Lavoro, gli interessati dovranno versare alla Cassa il 12% del dichiarato, senza un minimo annuale.

È stata approvata, inoltre, anche la delibera che elimina per i commercialisti che fatturano alla società tra professionisti (StP), di cui fanno parte, la doppia contribuzione integrativa sul volume d'affari prodotto.

Cnpadc. Tirocinanti con partita Iva. Cosa cambierà

Con la modifica, l’Ente rimedia alla disparità di trattamento tra tirocinanti senza partita Iva, che possono iscriversi alla Cassa già durante il tirocinio e prima di fare l’esame di Stato, e i tirocinanti con partita Iva per i quali esisteva l’obbligo di iscriversi all’Inps, gesione separata.

Dopo le modifiche, i tirocinanti con partita Iva, dunque, non dovranno più iscriversi all’Inps - gestione separata, con pagamento del contributo del 25% - per poi, superato l’esame di Stato, cancellarsi e iscriversi al Cnpadc.

L’iscrizione darà l’accesso ad alcune iniziative di welfare.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy