CNPADC, ultimi giorni per la domanda del bando di formazione professionale

Pubblicato il 08 settembre 2023

La Cassa dei Dottori Commercialisti (CNPADC) rammenta che a breve scadrà il termine di presentazione per la richiesta di contributi relativi alla frequenza di corsi e attività formative idonei al riconoscimento dei crediti formativi professionali per l’anno 2022.

Bando di concorso per la formazione professionale e acquisizione nuove competenze

Il bando è finalizzato a sostenere gli iscritti nella crescita professionale e acquisizione di nuove competenze tramite il supporto agli obblighi di formazione.

NOTA BENE: Si ritengono ammissibili anche le spese relative a corsi e attività formative fruiti in forma di abbonamento o a costi forfettizzati.

Contributo

Il contributo è pari al 50% del costo dell’attività formativa per la formazione professionale, idonee al riconoscimento dei crediti formativi professionali per l’anno 2022. Diversamente, per i soggetti di età inferiore ai 35 anni l’importo è pari al 100%.

Requisiti reddituali

Il contributo è riconosciuto ai Dottori Commercialisti che nell’anno 2022 fanno parte di un nucleo familiare con un reddito imponibile non superiore a:

Modalità di presentazione

L’istanza potrà essere presentata esclusivamente tramite il servizio online CFC all' indirizzo www.cnpadc.it, entro e non oltre il 30 settembre 2023.

La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy