COA. Conforme alla Costituzione il divieto di terzo mandato consecutivo

Pubblicato il 19 giugno 2019

Il divieto del terzo mandato consecutivo, per i componenti dei Consigli circondariali forensi, è legittimo e non viola il diritto di elettorato passivo degli iscritti.

Lo ha stabilito la Consulta, durante la camera di consiglio di ieri, al termine della discussione sulle questioni di legittimità sollevate dal Consiglio nazionale forense (CNF) rispetto al divieto contenuto nell'articolo 3, comma 3, secondo periodo, nella Legge n. 113/2017.

Secondo la Corte costituzionale, la previsione censurata, consentendo, comunque la ricandidabilità, dopo un quadriennio di sosta, “realizza un ragionevole bilanciamento con le esigenze di rinnovamento e di parità nell’accesso alle cariche forensi”.

La notizia è stata diffusa con un comunicato stampa del 18 giugno 2019, dove è stato anche precisato che i giudici costituzionali hanno reputato la norma censurata priva di carattere retroattivo, per come del resto già affermato dalla Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n. 32781/2018.

Nella nota è stato anche precisato che la decisione verrà depositata nelle prossime settimane.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy