Codice fiscale e tessera sanitaria spediti al Consolato via posta ogni 15 giorni

Pubblicato il 23 febbraio 2010

A seguito della sostanziale riorganizzazione del servizio del “corriere diplomatico” da parte del ministero degli Affari Esteri, con cui ai sensi delle circolari n. 74/E/2001 e n. 30/E/20002, veniva recapitato ai Consolati il tesserino del codice fiscale e delle tessere sanitarie dei contribuenti non residenti in Italia, l’agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio di recapito, per il tramite di Poste Italiane.

Da ora, infatti, l’invio dei tesserini e delle tessere sanitarie, richiesti dai Consolati, avverrà attraverso Poste italiane con cedenza quindicennale. Spetterà, poi, come di consueto, ai Consolati la consegna dei tesserini agli interessati.

La precisazione è contenuta nella circolare n. 7/E del 22 febbraio 2010, che porta la firma congiunta dell’agenzia delle Entrate e del ministero degli Esteri.

Contemporaneamente, l’agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei Consolati una nuova funzione di stampa del certificato di attribuzione del codice fiscale, che viene rilasciato in tempo reale ed ha piena validità grazie proprio alla firma e al timbro della rappresentanza diplomatica-consolare. La richiesta da parte del cittadino del codice fiscale sotto forma di tesserino plastificato è ammessa solo in casi particolari, motivati da una specifica esigenza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy