Codice sanzioni Cndcec

Pubblicato il 27 luglio 2016

Chiusa la pubblica consultazione riservata agli Ordini territoriali, a completamento del nuovo Codice Deontologico, il Cndcec ha dato l'ok definitivo al primo codice delle sanzioni della categoria, che varrà dal 1° gennaio 2017 (le disposizioni presenti nel Codice si applicheranno ai procedimenti disciplinari avviati successivamente al 1° gennaio 2017).

Con esso si garantisce, spiega il presidente Longobardi, “un’applicazione uniforme dei provvedimenti sanzionatori in relazione alle medesime fattispecie, favorendo in tal modo il rispetto effettivo, in sede di irrogazione della sanzione, dei principi di proporzionalità e gradualità nonché di eguaglianza e di parità di trattamento”.

Il testo ha mantenuto il suo impianto generale.

Il codice è diviso in 2 parti

Nella prima parte sono contenute le disposizioni generali, come la precisazione che il Codice si applica a tutti gli iscritti, anche quelli dell’elenco speciale dei non esercenti. Tre le tipologie di sanzioni:

Nella seconda c'è il novero, minimi e i massimi, delle sanzioni disciplinari irrogabili in caso di violazione di specifiche disposizioni del codice deontologico.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus formazione agricoltori: codice per la compensazione del tax credit

08/10/2025

Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione

08/10/2025

Professionisti e intelligenza artificiale: modulo per l'informativa ai clienti

08/10/2025

Modello 730/2025: tutte le scadenze del mese di ottobre

08/10/2025

Decreto giustizia e PNRR: in Gazzetta le norme per ridurre i tempi dei processi

08/10/2025

Bonus Donne del decreto Coesione: ultimi mesi per le assunzioni agevolate

08/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy