Codice “VAET” per maggiorazione delle sanzioni in materia di lavoro

Pubblicato il 23 gennaio 2019

E’ necessario inserire il codice “VAET” nel modello F23 per effettuare il versamento delle maggiorazioni delle sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale, come stabilito dall’articolo 1, comma 445, lettere d) ed e), della legge n. 145/2018.

Sanzioni per violazioni delle norme di salute e sicurezza sul lavoro e violazione di altre disposizioni

La suddetta norma della legge di bilancio 2019 ha previsto la maggiorazione del 10% degli importi dovuti per la violazione di norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) e la maggiorazione del 20% per:

E’, inoltre, previsto il raddoppio delle maggiorazioni se, nei tre anni precedenti, il datore di lavoro sia stato sanzionato per i medesimi illeciti.

Codice “VAET” nel modello F23

L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 7 del 22 gennaio 2019, ha fissato, per il versamento delle suddette sanzioni, il codice “VAET”, denominato “Maggiorazione sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale disposta dall’articolo 1, comma 445, lett. d) ed e), della legge 30 dicembre 2018, n. 145”, da inserire nel campo 11 (“codice tributo”) del modello F23.

Inoltre:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy