Codici Inps per regolarizzazioni del versamento contributo addizionale CIGO/CIGS

Pubblicato il 14 aprile 2017

L’Inps, con messaggio n. 1640 del 13 aprile 2017, fornisce indicazioni alle aziende per la regolarizzazione del versamento del contributo addizionale CIGO/CIGS per i periodi precedenti il mese di marzo 2017.

Ai sensi della circolare n. 9/2017, le aziende che devono versare il contributo addizionale ex art. 5 del D.lgs. 148/2015 effettuano gli adempimenti informativi riguardanti i periodi pregressi nell’ambito del flusso UniEmens relativo al mese di marzo 2017.

Codici da utilizzare

Per le autorizzazioni CIGO/CIGS rilasciate con sistema ticket va indicato nell’elemento ‘CongCIGOCausAdd’:

- “E501”, “Ctr. Addizionale CIG ordinaria Post D.lgs 148/2015”;

- “E600”, “Ctr addizionale CIG straordinaria”.

Per le autorizzazioni CIGO/CIGS rilasciate con sistema di CIG Aggregata va indicato nell’elemento ‘CausaleContrAddCIGO’:

- “E301”, Ctr. Addizionale CIG ordinaria post D.Lgs. 148/2015”;

- “E399”, “Ctr. Addizionale CIG straordinaria post D.Lgs. 148/2015”.

Per le autorizzazioni di Cig in deroga - sistema di CIG Aggregata – va indicato il codice “E404”, Ctr Addizionale CIGS L. 350/2004 post D.Lgs. 148/2015”, nell’elemento ‘CausaleContrAddCIGS’.

Le aziende che hanno beneficiato di CIGO/CIGS ed hanno cessato l’attività, devono provvedere all’invio di flussi regolarizzativi ed effettuare il versamento senza aggravio di oneri accessori entro il giorno 18 aprile 2017.

Il messaggio n. 1640/2017 avvisa che le imprese che abbiano versato il predetto contributo in misura inferiore a quella dovuta, sono tenute ad integrare la differenza nella denuncia del mese di marzo 2017.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy