Codici tributo per le imposte sulle plusvalenze “qualificate” non investite

Pubblicato il 11 giugno 2011 Con la risoluzione n. 63/E del 10 giugno 2011, l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo che le persone fisiche e gli enti commerciali devono utilizzare per il versamento delle imposte rideterminate a seguito del mancato reinvestimento delle plusvalenze qualificate in “start up” nell’anno 2008 e non riportate a tassazione nel modello Unico del relativo anno.

Si trattava di una specifica agevolazione riconosciuta con il decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, che ha aggiunto i commi 6-bis e 6-ter all’articolo 68 del Tuir.

Le nuove disposizioni prevedono che se il contribuente non rispetta la condizione del reinvestimento nel biennio è chiamato a rideterminare le imposte dovute con riferimento al reddito complessivo del periodo d’imposta in cui la plusvalenza “sospesa” doveva essere assoggettata a tassazione. Chi non ha reinvestito, dunque, è tenuto a ricalcolare le imposte sulle plusvalenze qualificate.

I nuovi codici tributo per il versamento, mediante modello F24, sono i seguenti:

1128” -“Imposta rideterminata ai fini IRPEF a seguito della plusvalenza non reinvestita derivante dalla cessione di partecipazione qualificata – Art. 68, c. 6-bis, del TUIR” (sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “Importi a debito versati”)
1132” - “Imposta rideterminata ai fini IRES a seguito della plusvalenza non reinvestita derivante dalla cessione di partecipazione qualificata – Art. 68, c. 6-bis, del TUIR” (sezione “Erario”)
 “3872” - “Addizionale comunale all’Irpef rideterminata a seguito della plusvalenza non reinvestita derivante dalla cessione di partecipazione qualificata – Art. 68, c. 6-bis, del TUIR” (sezione “Ici ed altri tributi locali”, con indicazione, nella colonna “Codice ente/codice comune”, del codice catastale identificativo del Comune di riferimento).
3880” - “Addizionale regionale all’Irpef rideterminata a seguito della plusvalenza non reinvestita derivante dalla cessione di partecipazione qualificata – Art. 68, c. 6-bis, del TUIR” (sezione “Regioni” contestualmente al codice regione) .
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy