Codici tributo per registrazione degli atti privati

Pubblicato il 21 febbraio 2020

Istituiti i codici tributo utili per effettuare il versamento delle somme dovute per la registrazione degli atti privati, in attuazione del provvedimento agenziale del 27 gennaio 2020.

Con tale atto l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che per il versamento dei tributi e dei relativi interessi, sanzioni e accessori dovuti in relazione alla registrazione degli atti privati, dal 2 marzo 2020 si potrà utilizzare il modello di versamento “F24”. Fino al 31 agosto 2020, però, può essere utilizzato anche l’attuale F23.

La risoluzione n. 9 del 20 febbraio 2020, per consentire il versamento delle somme in parola, ha previsto i seguenti codici tributo:

Codici tributo ridenominati

La risoluzione 9/2020 ha anche ridenominato i seguenti codici tributo relativi agli avvisi di liquidazione emessi dalle Entrate, operativi dal 2 marzo 2020:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy