Codici tributo soppressi per demanio marittimo e nuovi per contributi ex Inpdap

Pubblicato il 31 marzo 2017

Con due risoluzioni, l’agenzia delle Entrate provvede ad eliminare due codici tributo relativi al demanio marittimo e ad istituire dieci nuove causali per la riscossione dei contributi di spettanza dell’Inps - gestione ex Inpdap.

Demanio marittimo: versamenti solo con F24

Tramite la risoluzione n. 41 del 29 marzo 2017 vengono soppressi i codici tributo 842T (canoni) e 137T (indennizzi), utilizzabili nel modello F23 per il versamento delle entrate da demanio marittimo.

L’eliminazione è dovuta al fatto che con provvedimento 14 settembre 2016 si è stabilito che, a partire dal 1° gennaio 2017, le entrate del demanio marittimo siano versate esclusivamente con il modello F24 Versamenti con elementi identificativi (“F24 Elide”). A tal fine la risoluzione n. 11/2017 ha istituito gli specifici codici tributo “MA11”, “MA12” e “MA13”, da indicare nell’F24 Elide.

E’ altresì soppresso il codice tributo “137T”, in uso nel modello F24.  

Causali per l’ex Inpdap

Con risoluzione n. 40 del 29 marzo 2017 si istituiscono:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy