Covid-19, in arrivo indennizzi e rinvii. Crisi d’impresa, slitta l’allerta

Pubblicato il 28 febbraio 2020

Sono in arrivo altri provvedimenti per l’emergenza Coronavirus (Covid-19). Il viceministro Mef, Laura Castelli, annuncia: “Stiamo ragionando su indennizzi in termini di credito di imposta e poi l'obiettivo è quello, se per via di queste ordinanze, siano sospese delle attività, di non far licenziare e quindi non solo cassa integrazione ma sostegno per esempio sulla parte di contributi cosicché l'imprenditore non debba decidere di licenziare ma abbia accanto lo Stato che possa aiutarlo a tenere la propria forza lavoro”.

Ulteriori interventi del Governo per la “zona rossa”, interessata dal Covid-19, dovrebbero riguardare:

Per tutte le zone colpite dalle ricadute dell’emergenza, si pensa:

Codiv-19, indennizzi e rinvii. CdP per le imprese

Con nota del 27 febbraio 2020 sul sito, Cassa Depositi e Prestiti comunica di aver avviato misure per supportare i territori colpiti dalla diffusione del Coronavirus, e più in generale, per sostenere l’accesso al credito delle imprese in un momento congiunturale complesso.

È partita anche un’iniziativa di solidarietà da parte dei dipendenti del Gruppo CDP.

Infine, è stato nuovamente sospeso il pagamento delle rate dei mutui degli enti locali colpiti, negli anni passati, da eventi sismici.

Imprese. Attraverso la “Piattaforma Imprese”, CdP prevede di erogare a favore di PMI e Mid-cap fino a 1 miliardo di euro - a tassi calmierati – da veicolare tramite il sistema bancario. Le risorse sono immediatamente disponibili e serviranno a sostenere le esigenze di finanziamento delle imprese nazionali in questa fase congiunturale complessa.

Il Plafond “Piattaforma Imprese”, attivo da metà 2014, ha erogato circa 5 miliardi di euro a oltre 17 mila aziende dal momento della sua attivazione. Lo strumento si è dimostrato, negli anni, estremamente efficace per supportare le esigenze di finanziamento delle PMI e delle Mid-Cap italiane e risulta, quindi, essere il prodotto più idoneo a fornire la liquidità necessaria alle imprese in questo contesto economico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy