Coefficiente TFR, rivalutazione per il mese di aprile 2021

Pubblicato il 18 maggio 2021

Rivalutate, per il mese di aprile 2021, le quote di TFR accantonate al 31 dicembre 2020. Il coefficiente, infatti, è pari a 1,526393. Sul punto, l’art. 2120 cod. civ. stabilisce che, alla fine di ogni anno, la quota di TFR accantonata va rivalutata partendo dall’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) senza tabacchi lavorati diffuso ogni mese dall’Istat.

Rivalutazione mensile del TFR, come si calcola?

Per il calcolo della rivalutazione mensile del TFR occorre conteggiare la differenza in percentuale tra il mese di dicembre dell’anno precedente e il mese in cui si effettua la rivalutazione. Poi si calcola il 75% della differenza a cui si aggiunge, mensilmente, un tasso fisso di 0,125 (che su base annua è di 1,500). La somma tra il 75% e il tasso fisso è il coefficiente di rivalutazione. L’indice Istat per aprile è 103,7.

La differenza in percentuale rispetto a dicembre 2020, su cui si calcola il 75%, è 1,368524. Pertanto, il 75% è 1,026393.

Ad aprile il tasso fisso è 0,500. Sommando quindi il 75% (1,026393) più il tasso fisso (0,500), si ottiene il coefficiente di rivalutazione, ossia 1,526393.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy