Collaborazione Guardia di finanza - Territorio nell'individuazione delle case fantasma

Pubblicato il 24 maggio 2011 Guardia di finanza e Agenzia del Territorio collaboreranno nella ricerca ed individuazione delle case “fantasma”, non ancora regolarizzate alla data del 2 maggio 2011. Lo scorso 26 gennaio 2010 è stato infatti firmato un apposito protocollo a cui è seguito il provvedimento n. 0148769/11 del 19 maggio 2011, diramato dal III Reparto Operazioni del Comando generale delle Fiamme gialle e contenente le istruzioni operative per contrastare l'evasione immobiliare.

E così, su richiesta scritta degli uffici provinciali del Territorio, i Comandi provinciali della Guardia di Finanza saranno tenuti a fornire dati e informazioni contenuti nelle proprie banche dati, di modo da collaborare nell'individuazione dei titolari dei diritti reali sui fabbricati mai dichiarati al catasto e/o sugli immobili già censiti che hanno subito variazioni o perso i requisiti di ruralità. Nelle ipotesi in cui, negli accessi mirati a individuare gli immobili "fantasma", possa profilarsi una situazione di particolare pericolo, il personale del Territorio potrà chiedere la presenza e l'assistenza delle pattuglie della Gdf.

In ogni caso, Territorio e Gdf provvederanno a scambiarsi informazioni presenti nelle rispettive banche dati, dietro presentazione di una richiesta scritta da parte dell'amministrazione che ha interesse ad acquisire i dati. L'andamento della collaborazione tra le due istituzioni verrà verificato ogni sei mesi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy