Commercialisti: Asse.Co. non sia esclusiva dei consulenti

Pubblicato il 25 gennaio 2024

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili chiede un incontro con la Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, per avviare un confronto per interloquire sulla possibilità di estendere l'asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato instaurati presso datori di lavoro, procedura operativa denominata «Asse.co.», attualmente riservata ai soli consulenti del lavoro, anche ai commercialisti.

Lo si apprende da un comunicato stampa del 24 gennaio 2024 della categoria.

Nello stesso si legge: “La sua valorizzazione ed estensione comporta una “riserva” di competenze di carattere convenzionale che genera una disparità ingiustificabile tra professioni e comporta nei fatti una turbativa del mercato professionale. È questo il motivo per il quale chiediamo da tempo all’Ispettorato Nazionale del Lavoro la sottoscrizione, nel più breve tempo possibile, di un protocollo d’intesa che estenda questa competenza anche alla nostra professione”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy