Commercialisti: Codice deontologico con regole per social network

Pubblicato il 31 marzo 2021

Si richiede più accortezza da parte dei commercialisti nell’uso dei mezzi di informazione e specialmente dei social network. In questo senso va la modifica effettuata all’articolo 39 del Codice deontologico della professione, che entrerà in vigore domani il 1° aprile 2021.

Il Consiglio Nazionale, rende noto l’informativa n. 44/2021, nella seduta dell’11 marzo scorso ha aggiornato il Codice deontologico della professione, apportando una modifica all’articolo 39 – ora reintitolato “Rapporti con i mezzi di informazione e di comunicazione sociale” - in tema di utilizzo dei mezzi di comunicazione sociale (social media) da parte degli iscritti.

Ora il nuovo comma 2 stabilisce quanto segue: “Nell’utilizzo dei mezzi di comunicazione sociale, ivi inclusi i social network, l’iscritto deve, in ogni caso, agire con rispetto e considerazione e preservare l’immagine e il decoro della professione, assicurando l’osservanza dei doveri e il rispetto degli obblighi indicati negli articoli 6, commi 1 e 2, 11, 15, comma 2, 28, comma 1 e 29, comma 1”.

La novità entrerà in vigore il 1° aprile 2021.

Il Vicepresidente della categoria, Giorgio Luchetta, afferma che L’uso massivo dei social media e il suo abuso hanno reso inevitabile una riflessione del Consiglio sull’opportunità di accrescere negli iscritti la consapevolezza del loro ruolo sociale anche in tale specifico contesto”.

La nuova disposizione introdotta, prosegue Luchetta, non sacrifica l’esercizio dei diritti fondamentali di pensiero ed espressione, riconosciuti a ciascun individuo, “ma, anzi, garantisce che tali libertà possano essere pienamente esercitate in ogni contesto in un clima di vicendevole rispetto, lealtà e considerazione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy