Commercialisti. Dal vecchio Irdcec nasce la nuova Fondazione nazionale

Pubblicato il 27 settembre 2014 È nata il 26 settembre 2014 la Fondazione nazionale dei commercialisti come risultato della trasformazione del vecchio Irdcec in un ente più grande, più strutturato e con compiti diversificati.

Presidente della Fnc è Giorgio Sganga, già nominato lo scorso luglio presidente in pectore dell'Istituto di ricerca dei commercialisti.

Obiettivo della nuova Fondazione è quello di essere non solo un centro studi, ma «un contenitore della vasta produzione di elaborati che possiamo mettere a disposizione del paese, oltre che dei professionisti».

Come spiegato dallo stesso neopresidente «i servizi alla categoria, come circolari, documenti e interpretazioni saranno solo una parte delle attività della Fondazione, che si occuperà molto di ricerca applicata, anche attraverso le risorse messe in campo dall'Unione europea, e di elaborare analisi e studi che interessino la collettività».

Tra le novità del revisionato Istituto, anche quella di sostenere con supporti specifici i revisori legali ed i revisori dei conti nelle amministrazioni territoriali che risultino iscritti all’albo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ingresso e lavoro dei cittadini stranieri: pubblicato il decreto legge

06/10/2025

Professionisti: spese di rappresentanza, quando sono deducibili?

06/10/2025

Salario minimo: delega al Governo su retribuzioni e contrattazione in GU

06/10/2025

Bonus giovani agricoltori 2025: credito d’imposta al 100%

06/10/2025

Inps: maggiore aliquota Irpef e rinuncia alle detrazioni d’imposta

06/10/2025

Alloggi destinati ai lavoratori nel turismo: come e a chi spettano i contributi

06/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy