Commercialisti di Milano e Unagraco chiedono di rinviare o uniformare al 31 gennaio la scadenza dello spesometro

Pubblicato il 20 dicembre 2011 E’ vicino – 2 gennaio 2012 per la generalità degli operatori; 31 gennaio 2012 per le società di leasing e noleggio – il termine entro cui comunicare le operazioni Iva del 2010. Ne chiedono il rinvio (o l’unificazione al 31 gennaio 2012), l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano e l'Unagraco, tanto per questioni tecniche di adeguamento dei sofware quanto per la concentrazione, in questo periodo, di adempimenti per i professionisti.

Ma l’attuale scadenza resta e l’Amministrazione finanziaria ha solo ricordato che il primo invio riguarda un numero limitato di transazioni.

Per le società incorporanti, lo spesometro è a doppia possibilità: nelle fusioni attuate nel 2010, gli elenchi della incorporante comprenderanno anche i dati delle società fuse; se l'operazione è del 2011, la comunicazione dell'incorporata è invece autonoma e tuttavia non è facile identificare il soggetto obbligato da indicare nel frontespizio.

Ricordiamo il provvedimento del 22 dicembre 2010, ove è stabilito che per le fusioni avvenute durante il periodo cui è riferita la comunicazione, la società incorporante è tenuta a trasmetterla comprensiva delle operazioni effettuate dal soggetto estinto. In pratica, uno spesometro unico e riepilogativo.

Ricordiamo, ancora, la circolare 24/E, che pone in capo all’avente causa l’onere di trasmettere una autonoma comunicazione sulle operazioni del soggetto estinto.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy