Commercialisti e Confindustria Protocollo per iniziative congiunte in campo economico e fiscale

Pubblicato il 17 novembre 2017

Arriva l'intesa tra Confindustria e i commercialisti per promuovere iniziative di approfondimento nelle materie economiche, giuridiche, fiscali, aziendali, finanziarie e del lavoro attraverso ricerche, seminari, scambi culturali, forum, convegni e pubblicazioni.

E' stato, infatti, firmato il primo Protocollo d'intesa tra il direttore generale di Confindustria, Marcella Panucci, ed il presidente del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili, Massimo Miani, che dà il via a un rapporto di collaborazione.

Secondo il Presidente Miani: “il Protocollo rappresenta un punto di partenza importante per dare inizio ad una fattiva collaborazione con la Confederazione dell’industria italiana. I commercialisti italiani sono quotidianamente al fianco delle imprese del nostro Paese, ne conoscono problematiche e potenzialità. Per questi motivi, la collaborazione che prende il via tra le nostre due realtà è quanto mai opportuna. Sono sicuro che, anche grazie al contributo della nostra Fondazione nazionale, riusciremo a realizzare lavori congiunti di grande interesse e utilità”.

Per le iniziative comuni di formazione scientifica, realizzate anche attraverso la Fondazione nazionale dei commercialisti, il Consiglio nazionale dei commercialisti riconoscerà agli iscritti all’Albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili i crediti necessari ai fini dell’adempimento degli obblighi di formazione professionale continua.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy