Commercialisti. Formazione obbligatoria su pari opportunità

Pubblicato il 18 settembre 2024

Il Comitato Nazionale per le Pari Opportunità, istituito nel settembre del 2023, ha sollecitato il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti a integrare i crediti ottenuti tramite corsi focalizzati sulle pari opportunità nell'elenco dei crediti formativi obbligatori, come delineato nell'articolo 5, comma 2, del regolamento sulla formazione professionale continua.

Nonostante la riluttanza a modificare nuovamente il regolamento di formazione professionale continua, che era stato appena aggiornatati il 1° ottobre 2023, il Consiglio ha riconosciuto la rilevanza dei temi legati alle pari opportunità.

Durante la sessione del 22 febbraio 2024, quindi, il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha deciso di inserire i temi di pari opportunità come componente essenziale della formazione nell'ambito professionale.

Il Ministero della Giustizia, consultato in merito, ha approvato questa integrazione, non identificando alcun impedimento legale alla realizzazione di questa proposta.

Pertanto, si legge nell’informativa Cndcec n. 112 del 17 settembre 2024, sono state pianificate le modificazioni necessarie al portale di formazione professionale continua per considerare obbligatori i crediti formativi relativi alle tematiche di pari opportunità, identificati con i codici del gruppo E, a partire dal 1° gennaio 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy