Commercialisti, il welfare aumenta del 10% nel 2024

Pubblicato il 27 febbraio 2024

Approvata dalla Cassa dei dottori commercialisti un’importante misura di welfare per l’anno 2024.

Sono aumentati di circa il 10% rispetto al 2023 i contributi assistenziali a favore degli iscritti e dei loro familiari.

Il welfare rappresenta da tempo un punto cardine della strategia della CdC e, soprattutto, negli ultimi anni, sono state ampliate sempre più le misure a favore degli iscritti, con un’attenzione particolare alla famiglia.

Per il 2024 sono stati stanziati 7 milioni di euro, destinati ad aumentare il contributo di cinque istituti a tutela della famiglia.

Nello specifico, l’aumento del welfare è stato pensato per:

NOTA BENE: Il contributo a favore di genitori di figli portatori di handicap o malattie invalidanti passa da 7.800 euro a 8.600 euro l’anno (+10,3%).

Inoltre, in un’ottica di supporto alle famiglie e per contrastare l’aumento dell’inflazione, la Cassa per l’anno 2024 ha applicato il tasso di rivalutazione dell’8,8% che ha automaticamente aumentato altri istituti assistenziali come:

Infine, da segnalare che anche le prestazioni previdenziali hanno subito un aumento per effetto dell’applicazione della rivalutazione dell’8,8% che è stata riconosciuta in misura piena per le pensioni fino a circa 36.000 euro annui e applicata in misura ridotta del 90% o del 75% per le pensioni di importo più elevato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy