Commercialisti, la Fondazione si fa in due

Pubblicato il 27 ottobre 2022

Ricerca e formazione. Si occuperanno di questo le due Fondazioni nazionali dei commercialisti costituite dal Consiglio nazionale della categoria, i cui Consigli di gestione si sono insediati il 26 ottobre a Roma.

Il Presidente nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, aveva annunciato nei mesi scorsi questa suddivisione al fine di valorizzare e rafforzare ulteriormente l’autorevolezza dell’immagine professionale dell’intera categoria.

Le due nuove fondazioni si occuperanno:

Tale scopo sarà realizzato principalmente con attività di formazione, di aggiornamento, di studio e di diffusione di nuove conoscenze, promuovendo e organizzando corsi di aggiornamento e di perfezionamento, di specializzazione e di preparazione all’esercizio della professione di commercialista, anche a supporto all’attività formativa degli Ordini Territoriali

Alla guida della Fondazione nazionale di ricerca è stato nominato Antonio Tuccillo (Ordine di Napoli Nord), mentre Mauro Nicola (Ordine di Novara) presiederà la Fondazione nazionale formazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy