Commercialisti, per i controlli automatizzati bastano i dati esistenti

Pubblicato il 21 novembre 2023

A seguito delle diverse segnalazioni che gli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti hanno inviato al Cndcec in merito alla gestione da parte degli Uffici dell’Agenzia delle Entrate dei Controlli automatizzati - cosiddetti avvisi bonari - è stata pubblicata l’informativa n. 139 del 20 novembre 2023, con la quale si ribadisce l’assenza della necessità di richiesta e produzione di documentazione in fase di gestione dei controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

In particolare, molti iscritti hanno segnalato la richiesta di integrazioni documentali (es. fatture, registri fiscali e contabili, contabili di pagamento, ecc.) in fase di gestione del processo di interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate attraverso il canale CIVIS, nello specifico nel caso di mancata indicazione dei crediti di imposta nel quadro RU sanata mediante presentazione della dichiarazione integrativa.

Il Consiglio nazionale ritenendo che i suddetti controlli debbano limitarsi alla correttezza delle dichiarazioni (o all’eventuale presenza di errori) senza alcuna necessità di richiesta documentale, neppure in fase di presentazione di eventuali dichiarazioni integrative, nell’ambito della costante interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate ha sottoposto la questione alla competente Divisione Centrale Servizi.

Il feedback delle Entrate riguarda alcune precisazioni in merito a richieste di integrazioni documentali per i controlli automatizzati sulle dichiarazioni dei redditi e, in particolare, sulla mancata indicazione dei crediti d’imposta sanata tramite dichiarazione integrativa.

Le segnalazioni, che sono state ribadite anche agli Uffici territoriali che gestiscono l’attività di controllo anche mediante le funzionalità CIVIS, sono le seguenti:

NOTA BENE: Gli Iscritti potranno utilizzare la presente informativa nei rapporti con gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate qualora quanto sopra precisato non trovi applicazione.

 

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy