Commercialisti Riduzione crediti formativi solo se non si esercita la professione

Pubblicato il 04 maggio 2017

Con pronto ordine n. 47/2017, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti risponde ad una richiesta di chiarimenti inoltrata dall'Ordine territoriale di Ragusa circa l'ipotesi di riduzione “per non esercizio della professione” dell'obbligo formativo previsto dall'articolo 5 del Regolamento per la formazione professionale continua.

Al riguardo il Cndcec fa presente che la concessione da parte del Consiglio dell'Ordine della riduzione dei Cfp utili per l'assolvimento dell'obbligo formativo, nell'ipotesi di “non esercizio della professione”, presuppone che l'istante dichiari sotto la propria responsabilità di:

Specifica il pronto ordine n. 47/2017 che lo svolgimento delle funzioni di consulente tecnico e di delegato alle vendite (art. 1, Dlgs 139/2005) costituiscono attività tipica della professione e, di conseguenza, gli iscritti che esercitano tali funzioni non possono essere dispensati dallo svolgimento dell'attività formativa ordinaria, che prevede la maturazione di 30 crediti annuali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy