Commercio Cnai fino a 14 dipendenti. Rinnovo

Pubblicato il 30 gennaio 2025

Il 21 dicembre 2024 Cnai, Ucict e Fismic, Filcom hanno rinnovato il Ccnl delle aziende esercenti attività nel settore Commercio fino a 14 Dipendenti con validità 1° gennaio 2025 - 31 dicembre 2028 (Vai al testo del Ccnl).

Minimi retributivi

Con il rinnovo sono stati definiti gli importi dei nuovi minimi retributivi consultabili nella "Banca dati".

Una tantum

Ai lavoratori in forza al 31 maggio 2017 verrà erogato un importo una tantum, a copertura del periodo di vacanza contrattuale, pari ad € 619,00 (da riparametrare sulla base dei mesi lavorati nel periodo 31 maggio 2017 - 31 dicembre 2024, e per i lavoratori part time sulla base dell’orario effettivo di lavoro) da erogare nelle seguenti tranche:

Tale importo potrà essere erogato attraverso strumenti di welfare formativi, anche finalizzati all’accrescimento delle competenze nei processi di transizione digitale e tecnologica.

L’indennità è da considerarsi omnicomprensiva di tutti gli istituti diretti ed indiretti.

Indennità

Indennità di turno

Per il dipendente inserito in turni di lavoro ruotanti con continuità nell’arco delle 24 ore, comprensivi di almeno 5 notti al mese, l'indennità di turno viene elevata al 20% della paga base nazionale lorda per ogni ora di turno effettivamente svolta.

Indennità di cassa o maneggio denaro

L'indennità mensile di cassa o maneggio denaro viene fissata ad € 60,00.

Lavoro straordinario

Il datore di lavoro può richiedere prestazioni lavorative straordinarie a carattere individuale nei limiti di 160 ore annue; 200 ore annue in casi eccezionali.

Per i lavoratori discontinui o di semplice attesa o custodia, la maggiorazione per il lavoro straordinario (oltre la 45ma ora) viene fissata al 20% della retribuzione.

Periodo di prova

La durata del periodo di prova viene così definita:

Preavviso

I termini di preavviso per entrambe le parti, decorrenti dalla comunicazione della cessazione del rapporto, sono stati modificati.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy