Commissari giudiziali e straordinari: ancora pochi giorni per l'iscrizione agli elenchi

Pubblicato il 15 ottobre 2024

Entro il 18 ottobre 2024, i professionisti interessati a ricoprire gli incarichi di commissario giudiziale e straordinario nelle Amministrazioni Straordinarie delle grandi imprese in insolvenza, possono presentare la propria candidatura tramite la piattaforma online del MIMIT.

Con avviso pubblicato il 16 settembre 2024 - si rammenta - il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aperto i termini per l'iscrizione ai relativi elenchi.

Modalità di iscrizione tramite piattaforma online

A tal fine, i candidati sono tenuti a registrarsi direttamente sulla piattaforma online dedicata (https://candidatureas.mise.gov.it) a partire dal 16 settembre 2024. 

NOTA BENE: Le candidature possono essere presentate fino alle ore 23:59 del 18 ottobre 2024.

Requisiti e aggiornamento dell’elenco

I candidati che soddisfano i requisiti saranno inseriti in un apposito elenco, aggiornato almeno una volta all'anno tramite avviso pubblico, secondo le disposizioni della Direttiva del Ministro delle Imprese e del Made in Italy dell'11 maggio 2023.

Accesso alla piattaforma e modalità di autenticazione

Per accedere al portale, i candidati devono essere in possesso di una firma digitale e possono utilizzare SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per la registrazione.

Candidature presentate nel 2023

I professionisti già iscritti nell'elenco del 2023 non sono tenuti a presentare una nuova candidatura, a meno che non siano intervenute modifiche nei requisiti di idoneità.

Restano infatti valide le candidature presentate ai sensi del bando emanato nel 2023

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy