Compartecipanti familiari e piccoli coloni: nuovi valori per malattia, maternità/paternità e tubercolosi

Pubblicato il 02 agosto 2023

L’INPS, con la circolare n. 72 del 1° agosto 2023, ha aggiornato gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni ai fini dei versamenti dei contributi integrativi volontari per l’anno 2023.

Malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi: importi giornalieri 2023

Si ricorda che con la circolare n. 69 del 24 luglio 2023 l’Istituto ha comunicatole le retribuzioni medie giornaliere valide per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari da considerare ai fini dei versamenti dei contributi integrativi volontari per l’anno 2023 in base alle indicazioni del decreto direttoriale del 21 giugno 2023

I nuovi importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi sono contenuti nella tabella allegata (Allegato n. 1) alla circolare n. 72 del 2023.

ATTENZIONE: Fanno eccezione le ipotesi in cui le prestazioni vanno erogate in misura fissa sulla base degli importi di cui alla circolare n. 9 del 27 gennaio 2023.

Retribuzioni di riferimento

L’INPS evidenzia che le prestazioni economiche di maternità/paternità, dal 2011, sono liquidate sulla base del reddito medio convenzionale giornaliero valido per la determinazione della misura delle pensioni e che il reddito applicabile, per l’anno 2023, ai fini dell’erogazione delle prestazioni di maternità/paternità, è pari a 61,98 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy