Compensazione Iva infrannuale. Invio delle istanze da oggi

Pubblicato il 31 luglio 2009

L’articolo 10 del dl anticrisi numero 78 del 2009, in “Gazzetta Ufficiale” 150, introduce - a scopo di contrasto ad abusi ed illeciti di chi effettua compensazioni di crediti Iva - un meccanismo preventivo di controllo con effetto dal 1° gennaio 2010, dettando le modalità operative che i soggetti interessati a compensazioni per importi che superano i 10mila euro l’anno sono tenuti ad adottare (in questo caso, le operazioni dovranno avvenire con esclusivo impiego dei servizi telematici resi disponibili dalle Entrate). La compensazione, resa perciò più rigorosa, può essere effettuata dal giorno 16 del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale - corredata di visto di conformità del professionista abilitato o, per i contribuenti soggetti al controllo contabile (articolo 2409-bis C.c.), della sottoscrizione di chi firma la relazione di revisione che garantisce la corrispondenza tra i dati delle scritture contabili e quelli riportati in dichiarazione - o dell'istanza infrannuale da cui emerge il credito.

Da oggi, 31 luglio 2009, parte la corsa all’invio telematico delle istanze di compensazione Iva infrannuali relative al secondo trimestre.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy