Compensazioni debiti Pa per il 2014, firmato il decreto si attende l'ufficialità

Pubblicato il 26 settembre 2014 Tutto pronto per la pubblicazione in “Gazzetta” del decreto che il ministero dell'Economia e quello dello Sviluppo economico hanno appena firmato e che dà il via alla compensazione “nell'anno 2014, delle cartelle esattoriali notificate entro il 31 marzo 2014, in favore delle imprese titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali”, nei confronti delle Pubbliche amministrazioni.

Ex decreto Destinazione Italia (Dl 145/2013), la compensazione dei crediti, che devono essere certificati, prevede che i debiti, la somma iscritta a ruolo, siano inferiori o pari al credito vantato.

Le regole sono quelle del 2012 (decreto Monti), spiegate nei decreti del Mef datati 25 giugno 2012 e 19 ottobre 2012: all'agente della riscossione competente va presentato dal titolare il credito che ha ottenuto la certificazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy