Competenza secondo la residenza per la gestione INPS dei lavoratori ex IPSEMA

Pubblicato il 15 gennaio 2015 Con comunicato del 12 gennaio 2015, l’INPS ricorda che dall’1 gennaio 2014 gestisce in maniera diretta le attività relative ad accertamento e riscossione dei contributi e all’erogazione delle prestazioni di malattia, maternità, disabilità, donazione di sangue e/o midollo osseo per i lavoratori del settore marittimo e per il personale aeronavigante dell’aviazione civile.

Dall’1 gennaio 2015, la competenza territoriale per le suddette attività sarà determinata secondo il criterio della residenza/domicilio dei lavoratori assicurati ex IPSEMA oltre che dell’allocazione dei SASN e delle Capitanerie di porto, coinvolte nel flusso gestionale delle lavorazioni.

Inoltre, la determinazione della competenza territoriale delle regioni è effettuata come illustrato negli allegati al comunicato stesso, eccezione fatta per i lavoratori che non risultino né residenti né domiciliati in Italia, per i quali la determinazione della competenza sarà effettuata mantenendo lo stesso criterio in uso nell’anno 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy