Compilare correttamente il quadro RU per usufruire dei crediti d’imposta

Pubblicato il 18 settembre 2010

A ridosso dell’invio del modello di dichiarazione dei redditi relativo al 2009, molti contribuenti si trovano ancora a fare i conti con la compilazione del quadro RU.

Si tratta di un quadro un po’ difficile da compilare dato che esso accoglie la informazioni relative ai crediti d’imposta. In caso di errori, inoltre, il contribuente può andare incontro alla decadenza del beneficio in precedenza fruito.

Ecco, perchè eventuali errori di compilazione oppure la stessa omessa compilazione del quadro Ru può avere conseguenze negative molto gravi per il contribuente. Molte fattispecie di crediti d’imposta impongono proprio come requisito per usufruire del beneficio la compilazione del quadro Ru a pena di decadenza. Si ricorda che il credito d’imposta a differenza dei contributi non costituisce importo erogato all’impresa, ma è un beneficio utilizzabile esclusivamente ad abbattimento dei versamenti fiscali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy