Compliance per cedolare secca e redditi di partecipazione

Pubblicato il 15 maggio 2017

“A tutta compliance” potrebbe essere il motto dell’agenzia delle Entrate per l'anno 2017. E’, infatti, con provvedimento prot. 91828 del 12 maggio 2017 che il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, ha disposto nuovi invii di lettere ai contribuenti per invitarli ad adempiere ad eventuali mancati obblighi tributari.

Per agevolare la compliance le Entrate mettono a disposizione dei contribuenti informazioni riguardanti possibili anomalie su:

Dati della comunicazione

Tra gli elementi che compaiono nella comunicazione inviata dal Fisco vi sono:

Come viene informato il contribuente

Prevalentemente la comunicazione viene inviata agli interessati tramite posta elettronica certificata; nei casi di indirizzo PEC non attivo o non registrato nel pubblico elenco (INIPEC), verrà usata la posta ordinaria.

Il contribuente può segnalare all’agenzia delle Entrate eventuali elementi, fatti e circostanze dalla stessa non conosciuti, tramite l’assistenza dei CAM e degli Uffici Territoriali delle Direzioni Provinciali dell’Agenzia, nonché attraverso il canale di assistenza CIVIS.

Regolarizzazione

Errori ed omissioni, informa il provvedimento prot. 91828 del 12 maggio, possono essere regolarizzati utilizzando il ravvedimento operoso che consente di versare le sanzioni in misura ridotta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy