Composizione della crisi d’impresa: regolamento per elenco esperti

Pubblicato il 01 giugno 2023

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha reso noto di aver terminato i lavori del nuovo regolamento riguardante le modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e comunicati alle Camere di commercio ai fini dell’elenco degli esperti indipendenti per la procedura di composizione negoziata della crisi, di cui all’art. 13, comma 3, D.Lgs. 14/2019.

Il documento, si legge nell’informativa Cndcec n. 74 del 31 maggio 2023 che richiama la precedente del 10 maggio – è stato approvato nella seduta del 24 maggio 2023. Inoltre, detto regolamento sostituisce il precedente deliberato il 27 ottobre 2021.

Elenco esperti indipendenti: requisiti

A tale elenco possono accedere:

Gli interessati ad essere iscritti all’elenco devono, altresì, possedere una specifica formazione prevista dal decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 21 marzo 2023.

Elenco esperti indipendenti: domanda

SI ricorda che il dottore commercialista e l’esperto contabile è tenuto a presentare domanda di iscrizione all’Ordine territoriale di appartenenza.

Poiché il termine per la trasmissione dei dati per il popolamento annuale degli elenchi tenuti presso le Cciaa da parte degli Ordini professionali è il 15 luglio 2023, gli iscritti devono far arrivare le istanze entro il 15 giugno 2023, in quanto l’Ordine ha 30 giorni per giorni per deliberare. All’informativa 74 del 31 maggio 2023 viene allegato il modulo di domanda da utilizzare.

L’Ordine, una volta ricevuta la domanda, dovrà verificare la completezza della stessa, la documentazione ed il possesso della necessaria formazione.

Se la domanda non risulta completa, l’Ordine può rigettarla. E’ comunque ammesso presentarne una nuova.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy