Impossibilità parziale in compravendita Riduzione del prezzo

Pubblicato il 28 febbraio 2017

Nel caso in cui una prestazione diventi parzialmente impossibile, l’altra parte, salvo il diritto al recesso (se ne ricorre il caso), ha diritto ad una riduzione del prezzo ex articolo 1464 del Codice civile e, per converso, verrà fornita solo quella parte della prestazione non divenuta impossibile.

L’impossibilità parziale, invero, ha effetto risolutivo solo quando, avuto riguardo all’interesse delle parti, investa l’essenza stessa dell’operazione negoziale, privando il resto, in parte significativa, di utilità o mutando significativamente lo scopo perseguito con il negozio.

Senza giardino Impossibilità solo parziale

Così, dopo la firma di un preliminare di compravendita di un immobile, la circostanza che sia stata riconosciuta, in corso di causa, l’impossibilità del trasferimento anche del giardino, non rende la prestazione del venditore, di per sé, impossibile.

Anche a voler ritenere il giardino come pertinenza dell’alloggio, si è, comunque, in presenza solo di una parziale impossibilità sopravvenuta e la parte debitrice è comunque tenuta ad adempiere eseguendo la prestazione rimasta possibile.

Il compratore, in detto contesto, può difatti chiedere l'esecuzione in forma specifica contestualmente ad una riduzione del prezzo.

E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 4939 depositata il 27 febbraio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy