Comuni uniti per difendersi nei giudizi fiscali

Pubblicato il 10 settembre 2010 La sentenza n. 19125 del 7 settembre 2010 della Corte di cassazione ha affrontato il tema della legittimazione passiva in giudizio ammettendo che un ente locale di piccole dimensioni possa difendersi per mezzo di un funzionario di altro ente locale che svolga il compito di addetto all'ufficio unico per le liti fiscali dei due comuni.

A detta dei magistrati, tale procedura non è lesiva degli interessi della controparte e, al contrario, consente ai piccoli comuni di difendersi consorziandosi ed evitando di sostenere ingenti spese per assumere il patrocinio di un legale esterno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy